RICETTE TIPICHE
- Date
- 13 Luglio 2017
È un primo piatto primaverile (marzo- maggio) quando si può raccogliere il luppolo selvatico. Con i primi caldi iniziano le passeggiate in campagna e si coglie l’occasione per raccogliere molte erbe spontanee fra […]- Date
- 13 Luglio 2017
La salsa peverada è un condimento tipico veneto con origini già documentate nel XIV secolo. INGREDIENTI : 400gr fegatinidi pollo 200gr soppressa 3 filetti di acciuga 2spicchio aglio 1/2 cipolla tritata prezzemolo 1 limone solo il succo aceto bianco […]- Date
- 13 Luglio 2017
Il radicchio è un prodotto immancabile nelle tavole delle famiglie trevigiane. Ecco una ricetta facile e veloce. PORZIONI : 4 persone INGREDIENTI : Radicchio rosso di Treviso olio d’oliva pepe […]- Date
- 13 Luglio 2017
Gli asparagi alla bassanese sono un piatto della tradizione veneta. Questa ricetta viene preparata durante la primavera, periodo in cui gli asparagi sono di stagione. PORZIONI : 4 persone INGREDIENTI : Asparagi bianchi […]- Date
- 13 Luglio 2017
Fa parte della cucina tradizionale contadina del Veneto questa gustosa minestra, che può essere servita sia calda che fredda. PORZIONI : 4 persone INGREDIENTI : 200 grammi fagioli borlotti secchi 50 grammi lardo […]- Date
- 13 Luglio 2017
La sopa coada è un piatto di tradizione veneta, trevigiana per l’esattezza. Come ogni piatto tipico affonda le sue radici nella tradizione contadina; la cottura viene eseguita molto lentamente nel forno […]- Date
- 13 Luglio 2017
Altro piatto tipico della tradizione veneta sono i moscardini o le seppie in umido. PORZIONI : 4 persone INGREDIENTI : 1,2 kg Seppie o moscardini q.b Olio di oliva extravergine […]- Date
- 13 Luglio 2017
PORZIONI : 10/12 persone INGREDIENTI : 12 tuorli d’uova ½ kg di zucchero 1 kg di mascarpone 60 savoiardi caffè quanto basta cacao in polvere PREPARAZIONE : Preparare il caffè […]